Scopri la Tua Voce Compositiva
La composizione musicale non è solo tecnica. È trovare il proprio linguaggio sonoro, costruire narrazioni attraverso le note, e dare forma a idee che esistono solo nella tua immaginazione.
Esplora i Nostri MetodiL'Arte di Costruire Musica
Comporre significa dialogare con il silenzio. Ogni nota che scegli di suonare ha senso proprio perché altre note restano in pausa. Lavoriamo partendo da questa consapevolezza.
I nostri percorsi iniziano nell'autunno 2025 con una formula che privilegia l'esperienza diretta. Niente formule magiche o promesse irrealistiche. Solo un ambiente dove puoi sperimentare, sbagliare, riprovarci.
Che tu voglia scrivere per ensemble da camera, esplorare la musica elettronica o creare colonne sonore, il punto di partenza rimane lo stesso: capire cosa vuoi comunicare prima di preoccuparti di come farlo tecnicamente.

Tre Percorsi, Un Obiettivo Comune
Abbiamo strutturato l'offerta formativa pensando a chi parte da zero e a chi ha già dimestichezza con la teoria ma vuole approfondire linguaggi specifici.
Fondamenti Compositivi
Otto mesi di lavoro su armonia, contrappunto e forma. Non aspettarti miracoli in tre settimane. La composizione richiede tempo per sedimentare, per diventare parte del tuo modo di pensare musicalmente.
Orchestrazione Moderna
Come scrivere per ensemble reali, considerando le possibilità tecniche degli strumenti e le dinamiche di gruppo. Include sessioni con musicisti professionisti che suoneranno i tuoi pezzi.
Musica Elettroacustica
L'incontro tra sintesi sonora e composizione tradizionale. Imparerai a usare la tecnologia come estensione del pensiero compositivo, non come sostituto della creatività.

Elettra Navarra
Compositrice e Direttrice Didattica
Ho passato vent'anni a scrivere musica per teatri, ensemble e progetti multimediali. La mia musica è stata eseguita in contesti molto diversi tra loro. Questo mi ha insegnato che non esiste un solo modo "giusto" di comporre.
Quando insegno, mi interessa capire cosa ti muove davvero. Perché alcuni studenti vogliono scrivere musica che suona antica, altri cercano linguaggi sperimentali. Entrambi gli approcci hanno senso se nascono da una necessità espressiva autentica.
I risultati dipendono da quanto sei disposto a metterti in gioco. Io posso offrirti strumenti, feedback onesto e un ambiente dove sperimentare senza giudizio. Il resto lo costruisci tu, una composizione alla volta.
Spazi di Lavoro e Ispirazione
Le nostre aule non sono semplici classi. Sono ambienti pensati per favorire la concentrazione e l'ascolto profondo, elementi essenziali nel processo compositivo.


